Quando si parla di video e di storytelling, se si tratta di una iniziativa con finalità di promozione e pubblicità, non bisogna pensare solo a qualcosa di bello ed emozionante ma a un prodotto studiato e pensato in un’ottica di comunicazione globale e integrata in cui Internet gioca un ruolo chiave. Sia esso un evento, sportivo o sociale, o la promozione del territorio, per attività pubbliche o private, il progetto comunicativo deve considerare il mezzo che verrà utilizzato per diffondere il messaggio e il pubblico destinatario del messaggio.
Oggi Internet è diventato un veicolo di comunicazione strategico di cui non si può più fare a meno. Nasce così la necessità di strategie di comunicazione pensate ad hoc per questo media. Capirne l’importanza diventa fondamentale per chi si occupa di voler comunicare qualcosa. Per questo suggeriamo alcuni dati proposti da IAB in occasione del seminario Video Advertising: tra storytelling, creatività e innovazione tenuto il 18 ottobre 2016 presso il MiCo – Milano Congressi con oltre 1.200 partecipanti.
“Il Video Advertising, che nel 2015 valeva 364 milioni di euro e il 21% di peso sul totale investimenti con un incremento del 25% rispetto all’anno precedente, chiuderà quest’anno con una crescita ancora più incisiva, che potrebbe superare il +30% rispetto al 2015 e che rappresenterà un quarto del totale advertising online.“
In particolare: “I dati Audiweb hanno messo in evidenza la crescita della Digital Audience e in particolare sui Device Mobile: rispettivamente + 9.1 in due anni e +24% sul Mobile. Dal punto di vista dei contenuti, sono le piattaforme di fruizione video a registrare i maggiori consensi…”. E poi anche: “ La fruizione di Video avviene per il 77% (+24.5%rispetto allo scorso anno) da Mobile e per il 23% da PC e desktop.”
Pingback:turquoise van cleef necklace fake
Pingback:réplique collier alhambra occasion