OUTDOOR SHOW 2017: 3 buone ragioni per tornare secondo Flavia Chiarelli

Apertura del sipario con un mese di anticipo per l’Outdoor Show di Friedrichshafen oramai alla sua 24° edizione che si terrà dal 18 al 21 Giugno 2017.

Le due grandi novità saranno  l’avvio anticipato, voluto a quanto sembra per rispondere alle esigenze dei grandi gruppi retailer, che hanno bisogno di anticipare i loro ordini sulle collezioni, e dell’apertura domenicale, desiderata da tempo soprattutto dal target commercianti.

Si fa da mesi un gran parlare, tra grandi e piccoli attori dell’industria Outdoor, rispetto alle sorti di questo appuntamento,  alle volte sembra quasi di assistere alla celebre scena di  Ecce Bombo, “ mi si nota di più se vengo e me ne sto in disparte o se non vengo per niente?

Frequento dal 2010 questa Fiera, dei quali questo sarà il mio secondo da Freelance dall’altra parte della barricata e, salvo l’estate 2014, in cui sommi voleri aziendali me ne hanno tenuta fuori, non ho saltato un appuntamento di quello che può essere definito il più importante Summit dell’industria Outdoor Europea.

Sebbene importanti gruppi abbiano da tempo annunciato la loro assenza ( uno per tutti il Gruppo Oberalp con i suoi Dynafit-Salewa e Pomoca), per ragioni imputate più che altro alla location che richiede un gran dispendio di tempo, risorse e personale alle aziende ed un impegno non da poco per i commercianti, l’Outdoor Show rimane un appuntamento fondamentale  per la maggioranza degli operatori di questo mercato.

I numeri del 2016 parlano chiaro: 960 espositori provenienti da 40 paesi, 21.507 visitatori del settore provenienti da 92 paesi e 1.031 giornalisti di 31 nazioni. Un incremento significativo è stato quello dei paesi extraeuropei.

Ecco le mie personali tre buone ragioni per non mancare anche quest’anno:

  • TREND SETTING: Non esiste ad oggi alcun grande appuntamento a tema Outdoor che goda dello stesso riscontro : è l’incontro al vertice globalizzato dell’intero settore. Ciò che qui riscuote l’interesse del pubblico specializzato ha le migliori possibilità di sopravvivere all’interno del mercato internazionale dell’outdoor
  • NETWORKING: che si viva da espositore di un Brand , da commerciante, da visitatore o da fornitore di servizi, come nel caso del nostro Team OpenCircle, questo Show offre un’impareggiabile possibilità di fare Network, un modo veloce ed impattante di “vedere ed essere visti”.

Fondamentale rimane però la preparazione della visita con una corretta Strategia. Appuntamenti schedulati, lanci di servizi ad hoc, un accurato  calendario editoriale di preparazione: nulla, o quasi va lasciato al caso affinché i giorni spesi in Fiera si rivelino davvero fruttuosi.

  • NUOVE SEZIONI: l’Urban Outdoor sarà il vero trend 2017, e la Fiera si prepara ad accoglierlo con la nuova sezione “Lifestyle” all’interno del padiglione A6.

Sempre più persone in tutto il mondo vivono in grandi città e dunque athleisure wear e urban fashion fanno ormai definitivamente parte del mercato metropolitano e di quello outdoor.  Anche gli sport acquatici godranno di uno spazio espositivo di rilievo: dal canottaggio allo Stand Up Paddle, l’acqua è sempre più “ Urban Outdoor”.


Sehen Sie Friedrichshafen !!!

Ti interessano le nostre notizie? Se vuoi ricevere una sintesi iscriviti alla newsletter